Web marketing

IL WEB MARKETING CONSENTE LA SPONSORIZZAZIONE E LA CRESCITA DELLE ATTIVITA’ ONLINE.

Oltre alla presenza in rete è fondamentale avere visibilità su Internet. Il Web Marketing si propone di promuovere la visibilità del sito e dei servizi/prodotti offerti attraverso i seguenti strumenti:

web marketing

1) Web Marketing: SEO – ottimizzazione del sito web per facilitare i motori di ricerca ad indicizzarlo e posizionarlo.
Vantaggi:

  • Aumento del traffico del sito web;
  • Moderati costi della promozione;
  • Alta conversione dei visitatori del sito in acquirenti;
  • Il minimo effetto negativo sul visitatore/acquirente.
web marketing

2) Web Marketing: La pubblicità contestuale – annunci pubblicitari che compaiono sotto la casella di ricerca. Funziona sul principio di parole chiave mirate dai motori di ricerca.

Vantaggi:

  • L’annuncio appare immediatamente tra i primi risultati della ricerca;
  • Non c’è sempre bisogno dell’ottimizzazione del sito web secondo i requisiti dei motori di ricerca;
  • Remarketing: un potenziale cliente, che per qualche motivo ha abbandonato il sito, riceve la vostra pubblicità contestuale sulle risorse di terze parti;
  • Il cliente paga non per le inserzioni o il tempo, ma per le transizioni di potenziali clienti al suo sito web;
  • Effetto rapido: in contrasto con il SEO, l’effetto della pubblicità contestuale può essere percepito nei tempi molto brevi.
web marketing

3) Web Marketing: Banner pubblicitari – banner animati o statici, video pubblicati sul sito come un annuncio pubblicitario.
Vantaggi:

  • Possibilità della promozione mirata su alcuni fattori (sesso, età, area di lavoro e così via);
  • I banner di successo rimangono a lungo nella memoria dei visitatori del sito;
  • Possibilità di monitorare il bacino della potenziale utenza: il maggior traffico verso il sito che ospita la pubblicità significa una copertura maggiore;
  • E’ lo strumento più efficace per aumentare la riconoscibilità del marchio.
web marketing

4) Web Marketing: Social Media Marketing – la promozione attraverso i reti sociali.

Vantaggi:

  • Possibilità di interagire con potenziali clienti;
  • Nessun costo per la pubblicità nelle reti sociali, se questa non è una campagna pagata;
  • Fidelizzazione dei clienti e comunicazione sullo sviluppo della vostra azienda, modifiche, promozioni e così via.
web marketing

5) Web Marketing: Viral Marketing – le azioni di diffusione “virale” attraverso il pubblico stesso della rete.
Vantaggi:

  • Velocità e facilità della posizione;
  • Fidelizzazione dei clienti senza l’effetto irritante della pubblicità;
  • Basso costo;
  • Facile individuazione del target;
  • La mancanza di restrizioni e censure.
web marketing

6) Web Marketing: Direct Email Marketing – l’invio di e-mail con il contenuto pubblicitario a un pubblico che rientra nella fascia di mercato interessata.
Vantaggi:

  • La possibilità di formazione del target per un determinato parametro: tipo di attività, posizione geografica, età, ecc.;
  • Stabilità della clientela;
  • Report dettagliato e la possibilità di verificare l’efficacia.
web marketing

7) Web Marketing: Content management – la creazione e la diffusione dei contenuti utili per i clienti/utenti/consumatori.
Vantaggi:

  • Capacità di guadagnare rapidamente la fiducia dei lettori;
  • Identificazione dell’azienda e suo prodotto/servizio con l’emozione positiva nell’immagine dell’utenza;
  • I contenuti interessanti aumentano il traffico verso il sito;
  • Un testo coinvolgente non sembra una pubblicità e non è irritante per i clienti.